L’Istituto Serafico di Assisi lancia la Campagna social #Fuoridallabolla per abbattere l’isolamento e i pregiudizi legati all’autismo
Su eBay arriva la #eBaySuperWeek, dal 10 al 16 giugno, centinaia di prodotti perfetti per la nuova stagione in vendita a prezzi imperdibili!
Fondazione De Rigo lancia "La chiamata del cuore", una nuova iniziativa per le associazioni Onlus impegnate in favore di bambini e ragazzi.
Dovrebbe essere il porto sicuro dove i bambini si rifugiano dai pericoli della società, invece a volte la famiglia diventa il luogo più pericoloso per alcuni di loro.
In qualità di Babbosettete, cerchiamo sempre di compiere le scelte più giuste per garantire una vita serena e un futuro brillante ai nostri figli. Ma, in tutto il mondo, sono circa 4 milioni i bambini rifugiati che non hanno la possibilità di sperare in un futuro quantomeno dignitoso.
C’era una volta il papà: baffi neri, sguardo risoluto, lo vedevi solo di sera quando tornava stanco dal lavoro anticipato da un odore di fumo ed acqua velva. Un uomo altissimo, un mito inarrivabile con il quale scambiavi poche parole ...
Prendi l'esperienza più carica di adrenalina che tu abbia mai provato, moltiplicala per mille e sarai ancora solo minimamente vicino a quello che si prova. Se anche tu hai assistito al parto o hai intenzione di farlo leggi la mia esperienza e segui i miei consigli, oppure raccontaci la tua.
Ogni giorno, in Italia, più di due bambini subiscono abusi e violenze. A livello globale circa 120 milioni di ragazze con meno di vent’anni hanno subito rapporti o altri atti sessuali forzati. Per accendere i riflettori sulla condizione di bambine e ragazze in Italia e nel mondo che non hanno nessun diritto e sono vittime di abusi fin dalla tenera età, Terre des Hommes ha lanciato la Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Indifesa” che si può sostenere fino all’8 marzo 2018 con un sms o chiamata al numero solidale 45549.
Qualche giorno fà mi è arrivata, in un messaggio privato, una storia troppo tenera, troppo vera per non essere raccontata.
Ad inviarmela un grande uomo, un combattente un inguaribile romantico...solo un papà.
In Siria I bambini muoiono come i bambini di Aushwitz avvelenati dal Sarin, gas silenzioso e letale, nel 2017 e a pochi km da noi. I bambini morti in Siria erano 11 mila nel 2013 da allora hanno smesso di contarli e noi forse abbiamo smesso di chiederci perché, che senso ha?