L’avevo già provata in Egitto, durante la mia prima esperienza con lo snorkeling, realizzando il sogno di vedere la barriera corallina più affascinante del mondo. Sto parlando della maschera Easybreath di Decathlon, innovazione e comodità, perfetta per rendere l’universo subacqueo accessibile davvero a tutti!
Con 3800 chilometri quadrati di barriera corallina, #SharmElSheikh è sinonimo di immersioni emozionanti in acque trasparenti e cristalline! Eccomi nel Parco Marino di #RasMohamed con la maschera Easybreath. #Prodottofornitoda @DecathlonItalia. #CondiVivi #Snorkeling #ad pic.twitter.com/TTL0f07DNa
— Luca Rallo (@lucarallo) April 27, 2018
Ormai le nostre Estati le trascorriamo soprattutto a Sperlonga, la perla del tirreno, in provincia di Latina, di diritto nel circuito dei borghi più belli d’Italia. Spesso desideriamo visitare il mondo, scoprire posti incantati dall’altra parte dell’oceano oppure nel continente asiatico, dimenticando che la nostra Italia è davvero affascinante ed a volte basta poco, per scoprire qualcosa che può davvero incantare.
🌅 Oggi a #Sperlonga ho portato con me #Easybreath, una maschera davvero perfetta per vivere a pieno la mia passione per il mare: respirazione naturale e visione panoramica anche sott'acqua! 🌊 L'avete mai provata? 🔝#Prodottofornitoda @decathlonitalia #CondiVivi #10giugno pic.twitter.com/fzUImBFEAc
— Luca Rallo (@lucarallo) June 10, 2018
Verso la metà di giugno, abbiamo deciso di farci qualche giorno di mare a Sperlonga ed ho avuto un’intuizione: portiamoci Easybreath al mare, magari andiamo alla scoperta dei fondali pontini. L’idea è piaciuta a casa e così è stato. Abbiamo avuto un po’ di sfortuna perché proprio in quel fine settimana il tempo non era dei migliori, il mare era stato mosso e l’acqua era particolarmente fredda. Ho comunque provato la maschera ma non era l’ideale per vedere sott’acqua. E’ stata comunque una bella esperienza, tanto che Fillide mi ha chiesto di prendere una maschera anche per lei visto che la mia era un po’ troppo grande.
🌊 Oggi a #Sperlonga ho provato la mia nuova #Easybreath 😎 molto particolare! ☀️ Il clima è perfetto e una piccola immersione di #snorkeling prima di pranzo è l'ideale! 🐠 Voi l'avete mai provata? 🐚#Ad #ProdottoFornitoDa @decathlonitalia #CondiVivihttps://t.co/Hv2kCflN02 pic.twitter.com/rKG8hI4n1m
— Luca Rallo (@lucarallo) July 1, 2018
Ci abbiamo riprovato i primi di luglio ed anche Nicoletta, incuriosita dai miei post su Twitter, ha deciso di raggiungerci. Il tempo era perfetto: sole caldo e leggera brezza, specialmente lunedì, quando praticamente la spiaggia del Lido Belvedere, a ridosso del porto turistico, era tutta per noi! Anche Nicoletta e Giulia, sua figlia di 12 anni, hanno preso le maschere e si sono divertite a giocare con noi, esplorando la scogliera e scoprendo pesci, ricci e conchiglie affascinanti. Nicoletta ha portato una GoPro, inutile dire che mi sono subito tuffato con quella novità che, ero sicuro, avrebbe regalato soddisfazioni. E così è stato! Guardate con i vostri occhi.
Nello scorso weekend mi sono divertito con amici e famiglia ad usare la maschera #Easybreath nello splendido mare di #Sperlonga.
"Vedere a 180° e respirare in acqua come sulla terra ferma", premesse rispettate! Guardate voi stessi! #CondiVivi#ProdottoFornitoDa @decathlonitalia pic.twitter.com/AkHxSNfmi2
— Luca Rallo (@lucarallo) July 4, 2018
Ma perché la Easybreath è così speciale e diversa dalle altre maschere? Come potete leggere anche sul sito ufficiale di Decathlon, questa maschera ha diversi vantaggi:
- Respirazione semplice: si tratta di una maschera integrale che consente la respirazione naturale da naso e bocca
- Limitazione appannamento: grazie all’esclusivo concept di circolazione dell’aria previene la formazione di condensa
- Campo visivo: offre una visione panoramica con un effetto a 180°, per questo è ottimo registrare video e scattare foto, poiché si può usare il telefono (adeguatamente protetto dall’acqua) o la fotocamera, con grande facilità
- Facile da indossare: è regolabile per non tirare i capelli ed è semplicissima da regolare grazie alla cinghia in tessuto elastico
- Tenuta ed evacuazione: il boccaglio con l’innovativo sistema Dry Top limita l’ingresso di acqua dall’alto mentre la valvola di scarico sul fondo della maschera consente di espellere l’acqua solamente sollevando la testa
- Comfort di utilizzo: ha facciale in silicone per essere più confortevole e favorire la tenuta stagna, ed è disponibile in due taglie per adattarsi al 90% dei visi. Per i bambini a partire da 10 anni, gli adolescenti e le donne, scegliere la taglia S/M; per gli uomini, la taglia M/L. Per scegliere la taglia giusta, basta appoggiare con cura la maschera sul viso: non deve esserci spazio vuoto tra mento e parte bassa della maschera.
☀️ Anche oggi a #Sperlonga si stava benissimo! 👍🏼 Giornata calda, leggero e piacevole venticello, ideale per condividere le proprie passioni con la famiglia e gli amici 🌊 come fare #snorkeling con la maschera #Easybreath 🔝 #CondiVivi #Ad #Prodottofornitoda @decathlonitalia pic.twitter.com/H6qyiOJQu4
— Luca Rallo (@lucarallo) July 2, 2018
Mi sento di darvi e confermarvi, alcuni consigli che lo stesso sito di Decathlon offre ai suoi acquirenti, e che spesso mi è capitato di scambiare con altri utenti appassionati di snorkeling e fedeli utilizzatori di Easybreath.
Con questa maschera non si può scendere in profondità, perché il volume d’aria interno è nettamente superiore rispetto a quello di una maschera tradizionale: a 1 m di profondità, la pressione della maschera sul viso diventa molto fastidiosa. In apnea, la compensazione è obbligatoria; tuttavia con Easybreath è impossibile da fare perché il naso non è accessibile.
Con la barba, si può utilizzare la maschera, però la barba può causare importanti ingressi d’acqua, pertanto è sconsigliato a chi porta la barba perché non permette la giusta aderenza tra il facciale in silicone e la pelle.
Inoltre, fai attenzione alla sabbia! Per non rischiare di graffiare la lente, evita il contatto con la sabbia. Se c’è sabbia non forzare per aprire il boccaglio. Risciacqua il boccaglio e la maschera prima di un periodo di inutilizzo e dopo averla utilizzata. La sabbia può anche bloccare il galleggiante all’interno del boccaglio. Per sbloccarlo, risciacqua energicamente il boccaglio o passa una chiave attraverso le aperture posteriori.
Il servizio clienti prolunga il ciclo di vita della maschera grazie ad un servizio post-vendita disponibile nei laboratori all’interno dei negozi Decathlon.
Ora che hai tutte le informazioni necessarie, approfitta dell’offerta! La maschera Easybreath di Decathlon è ancora in promozione sul sito www.decathlon.it.