La start up che unisce lettura, gioco, favola e realtà aumentata per insegnare l’inglese ai nativi digitali.
Un problema di tutti i genitori
- Lasciarla fare, permettendogli liberamente di navigare ed usare smartphone ed altri dispositivi come fossero un baby sitter virtuale in grado di distrarre ed intrattenere, a costo anche di creare una dissociazione dei bambini stessi dalla realtà.
- Fissare delle regole e dei divieti di giocare con tali dispositivi a causa dei contenuti poco sicuri veicolati dai vari siti e canali YouTube, rischiando però in questo modo di isolare i propri figli da un progresso che in futuro è bene che sappiano governare per non essere da meno dei propri compagni di scuola.
La mia soluzione
Come Funziona
Il sistema è semplice: si scarica l’app di Ellybee, si punta il device sui marker che trovi all’interno dei libri e, grazie alla realtà aumentata, appare l’ape Elly che interagisce col bambino svolazzando sullo schermo dello smartphone o del tablet rendendo così l’apprendimento un’esperienza divertente e creativa.
Si può scegliere tra diverse storie da leggere insieme per imparare la lingua inglese divertendosi, con tutta la famiglia, è facile e non serve alcuna preparazione di base per l’adulto, bastano un bambino curioso e un adulto disponibile, un libro, uno smartphone o un tablet e tanta voglia di passare del tempo insieme.
L’idea è di Ornella Faranda, insegnante di inglese, che ha fondato la startup e sviluppato il progetto insieme ai soci Andrea Tassone, Silvia Morandi e Gaetano Giuffrè.
Dando un’occhiata al sito ho notato tra l’altro che Ellybee è un vero e proprio metodo per le asili nido e scuole materne, che sempre più strutture stanno adottando proprio perché unisce il gioco, la fiaba il libro e la realtà aumentata, il mix ideale per crescere in modo ottimale i nostri nativi digitali.
L’esperienza di Elis
Naturalmente da buon papà 2.0 ho ho scelto anch’io un libro di Ellybee, fra i tanti ho optato per il libro sui colori, Elis infatti tende a confonderli, soprattutto in inglese e ho pensato che potesse essere una scelta adeguata.
Con nostra grande sorpresa il pacco era accompagnato da una letterina indirizzata ad Elis da parte dell’apina Elly che di li a poco sarebbe diventata una sua nuova amica.
L’attrazione per la grafica del libro da parte di Elis è stata immediata, e dopo aver aperto il pacchetto di flash card ha subito iniziato a giocare, pretendendo che leggessi la favola. Quando poi ha visto Elly animarsi con la realtà aumentata è stata una vera e propria magia che l’ha tenuta incollata per le successive due ore.
Sono già passate alcune settimane dall’arrivo del libro e Elis ha ormai imparato quasi tutti i colori in inglese, conosce la fiaba a memoria ma comunque quasi tutti i giorni mi chiede di giocare con Elly.
La cosa incredibile è che quando prende il mio smartphone il suo dito va diretto sull’app di Ellybee anziché quella di YouTube.
Questo Natale sò già cosa regalare a mia figlia sul negozio on line di Elly bee (http://www.ellybee.it/index.php/shop/) ho solo l’imbarazzo della scelta.
Emil Ceron