C’era una volta il papà: baffi neri, sguardo risoluto, lo vedevi solo di sera quando tornava stanco dal lavoro anticipato da un odore di fumo ed acqua velva. Un uomo altissimo, un mito inarrivabile con il quale scambiavi poche parole ...
In questo interessante articolo Federica Cammarone educatrice responsabile dell’asilo nido Akki Pikki ci da alcuni semplici consigli per rendere più sicuri di se stessi i nostri cuccioli durante la pappa. Nella nostra società globalizzata e piena di opportunità quante ...
Prendi l'esperienza più carica di adrenalina che tu abbia mai provato, moltiplicala per mille e sarai ancora solo minimamente vicino a quello che si prova. Se anche tu hai assistito al parto o hai intenzione di farlo leggi la mia esperienza e segui i miei consigli, oppure raccontaci la tua.
Babbosettete, Principesse e Blogger: tre ingredienti esplosivi per una serata divertente e piacevole, assaggiando sfiziosi antipasti, gustosi panini e ricette prelibate. Vi raccontiamo perché Old Wild West è un’ottima occasione per trascorrere il tempo senza dimenticare le proprie passioni.
La scuola sta per riniziare e per molti di noi si presenta il primo approccio con il nido o la scuola materna, l'ansia da distacco a volte prende più a noi genitori che ai nostri figli ce lo spiega in questo articolo la dottoressa CHIARA PISTILLI
Qualche giorno fà mi è arrivata, in un messaggio privato, una storia troppo tenera, troppo vera per non essere raccontata.
Ad inviarmela un grande uomo, un combattente un inguaribile romantico...solo un papà.
La vita é una corsa in monopattino, bisogna condiviverla rimanendo in equilibrio, a volte rallentando a volte spingendo sull'acceleratore, ma in ogni caso sei sempre tu a dar la spinta, sei sempre tu che, con un piede sulla tavoletta ed uno ben piantato per terra, devi darle accelerazione e direzione.
Poi finalmente arriva il momento dello spannolinamento, sarà un pò più autonomo e la farà nel vasino da solo..... Si ma come si insegna al bambino a farla proprio li?
Quando una mamma creativa desidera creare per la comunione di suo figlio qualcosa di veramente unico e totalmente personalizzato, il risultato è esaltante.
In Siria I bambini muoiono come i bambini di Aushwitz avvelenati dal Sarin, gas silenzioso e letale, nel 2017 e a pochi km da noi. I bambini morti in Siria erano 11 mila nel 2013 da allora hanno smesso di contarli e noi forse abbiamo smesso di chiederci perché, che senso ha?